- Bustina esterna a pochette 10×15 cm di carta vergata di alta qualità color crema con illustrazione botanica riprodotta da disegno originale ad acquerello. Nella parte retrostante della bustina è presente un box decorato per scrivere un messaggio d’auguri.
- Busta interna con semi 6×9 cm di carta kraft ecologica color avana con adesivo in carta con stampa di acquerello botanico con Arnica.
- Nome latino: Arnica montana
- Nome comune: Arnica, tabacco di montagna
- Famiglia: Asteraceae
- Forma biologica: erbacea perenne
- Altezza pianta: 20-50 cm
- Periodo di fioritura: giugno/agosto
- Quantità: circa 100 semi/una bustina è sufficiente per ca. 25 piante
- Proprietà: contro ecchimosi ed edemi
- Parti utilizzate: foglie essiccate e fiori
- Come si usa: per uso esterno tintura (10 g di fiori/circa 2 manciate colme in 100 ml di alcool 70° a macerare per 5 giorni) per contusioni e slogature
- Avvertenze solo per uso esterno
- Esposizione: in pieno sole
- Terreno: predilige terreni acidi
- Luogo di coltivazione: in vaso o in piena terra
- Esigenza idrica: bassa
- Periodo di semina: primavera/autunno
- Come seminare: i semi devono essere coperti con un sottile strato di terra. Mantenere i semi umidi (non bagnati) alla temperatura di 20°C. Dopo la germinazione conservare in un luogo più fresco.
- Germinazione: rapida
- L’Arnica montana è una specie protetta.
- In passato le foglie essiccate venivano utilizzate come tabacco da naso o da pipa.
- Non viene gradita dal bestiame per il forte odore.