- Nome latino: Viola odorata
- Nome comune: Viola mammola
- Famiglia: Violaceae
- Forma biologica: erbacea perenne
- Altezza pianta: 5-15 cm
- Periodo di fioritura: febbraio-aprile, fiorisce nel 1° anno
- Quantità: circa 93 semi/una bustina è sufficiente per ca. 25 piante.
- Bustina esterna a pochette 10,5×15 cm di carta vergata di alta qualità color crema con illustrazione botanica riprodotta da disegno originale ad acquerello.
- Busta interna 8×11 cm piatta autosigillante con chiusura ermetica per proteggere i semi.
- Parti commestibili: foglie tenere, fiori appena sbocciati
- Periodo di raccolta: in primavera
- Utilizzo: foglie crude nelle insalate, foglie cotte come contorno, nelle frittate e minestre; i fiori freschi si possono aggiungere a insalate, macedonie di frutta o fritti in pastella o per frittelle, si usano anche per marmellate e sciroppi o possono essere canditi.
- Proprietà: diuretiche, utile in caso di disturbi delle vie aree, per scottature.
- Parti utilizzate: fiori senza picciolo.
- Come si usa: per uso interno infuso(2 g di fiori in 100 ml di acqua) è uno dei rimedi migliori contro bronchiti, tosse e catarro; per uso esterno decotto(5 g di fiori in 100 ml di acqua) si utilizza per applicare compresse imbevute sulla pelle scottata.
- Esposizione: semi-ombra
- Terreno: fertile con humus
- Luogo di coltivazione: vaso o in piena terra
- Esigenza idrica: media
- Periodo di semina: tardo inverno
- Come seminare: i semi devono essere coperti con un sottile strato di terra con temperature tra 5°C e 12 ° C in campo aperto o in una serra fredda.
- Germinazione: ha bisogno di attenzioni
- Fiore di Afrodite, dea dell’amore, affascinò talmente i Greci che essi ne fecero il simbolo di Atene.
- L’olio distillato dai suoi petali è usato per ottenere una dolcissima essenza chiamata “Parfait amour”.