- Nome latino: Borago officinalis
- Nome comune: Borragine
- Famiglia: Boraginaceae
- Forma biologica: erbacea annuale
- Altezza pianta: 20-60 cm
- Periodo di fioritura: maggio-agosto, fioritura nel primo anno
- Quantità: circa 65 semi/una bustina è sufficiente per ca. 25 piante
- Busta 8×11 cm piatta autosigillante con chiusura ermetica per proteggere i semi con illustrazione botanica riprodotta da disegno originale ad acquerello.
- Esposizione: in pieno sole
- Terreno: ricco di azoto
- Luogo di coltivazione: in vaso o in piena terra
- Esigenza idrica: bassa
- Periodo di semina: in primavera
- Come seminare: i semi devono essere coperti con un sottile strato di terra. Mantenere i semi umidi (non bagnati) alla temperatura di 20°C. Dopo la germinazione conservare in un luogo più fresco
- Germinazione: rapida
- Parti commestibili: foglie e fiori
- Periodo di raccolta: le foglie si raccolgono prima della fioritura
- Utilizzo: le foglie cotte si usano nelle minestre, frittate, come ripieno, i fiori decorano pietanze, possono essere canditi, o congelati in cubetti di ghiaccio
- Avvertenze: è sconsigliato l’utilizzo a crudo perché contiene sostanze tossiche per il fegato
- Proprietà: contro la tosse, diuretiche, antiinfiammatorie, emollienti
- Parti utilizzate: foglie e fiori
- Come si usa: per uso esterno infuso di fiori(5 g in 100 ml di acqua) come antipruriginoso della pelle e per sciacqui della bocca
- I fiori, messi a macerare nell’aceto bianco, tingono d’azzurro.