- Nome latino: Achillea millefolium
- Nome comune: Millefoglio, Erba dei tagli
- Famiglia: Asteraceae
- Forma biologica: erbacea perenne
- Altezza pianta: 30-60 cm
- Periodo di fioritura: maggio-settembre
- Quantità: circa 190 semi/una bustina è sufficiente per ca. 25 piante
- Busta 6×8 cm in carta kraft
- Parti commestibili: le foglie
- Periodo di raccolta: le foglie tutto l’anno
- Utilizzo: le foglie crude in quantità moderata nelle insalate; le foglie cotte in minestre e zuppe
- Proprietà: digestive, antiinfiammatorie, contro dolori mestruali
- Parti utilizzate: le sommità fiorite
- Come si usa: per uso interno infuso(4 g di fiori in 100 ml di acqua) per stimolare la digestione, per alleviare i dolori mestruali; per uso esterno infuso(8 g di fiori in 100 ml di acqua) per fare lavaggi su ferite e abrasioni.
- Esposizione: in pieno sole
- Terreno: ben drenato
- Luogo di coltivazione: in vaso o in piena terra
- Esigenza idrica: bassa
- Periodo di semina: inizio primavera/inizio autunno
- Come seminare: i semi devono essere coperti con un sottile strato di terra. Mantenere i semi umidi (non bagnati) alla temperatura di 20°C. Dopo la germinazione conservare in un luogo più fresco.
- Germinazione: rapida
- Per migliorare la conservazione del vino, i semi vengono racchiusi in un sacchetto di cotone e messi nelle botti.