- Nome latino: Viola tricolor
- Nome comune: Viola del pensiero
- Famiglia: Violaceae
- Forma biologica: erbacea bienne o perenne
- Altezza pianta: 10-30 cm
- Periodo di fioritura: aprile-settembre
- Quantità: circa 80 semi/una bustina è sufficiente per ca. 25 piante.
- Busta 6×8 cm in carta kraft
- Parti commestibili: foglie e fiori
- Periodo di raccolta: i germogli in primavera, i fiori da aprile a settembre
- Utilizzo: le foglie crude nelle insalate, le foglie cotte in minestre, frittate, o come contorno; i fiori si usano per guarnire insalate e macedonie
- Proprietà: depurative della pelle, contro la tosse, emollienti
- Parti utilizzate: la parte aerea della pianta fiorita
- Come si usa: per uso interno infuso(4 g di fiori in 100 ml di acqua) come depurativo da bere; per uso esterno decotto(6 g di fiori in 100 ml di acqua) come coadiuvante nei disturbi della pelle.
- Esposizione: in pieno sole
- Terreno: nessuna esigenza particolare
- Luogo di coltivazione: in vaso o in piena terra
- Esigenza idrica: bassa
- Periodo di semina: tutto l’anno
- Come seminare: i semi devono essere coperti con un sottile strato di terra. Mantenere i semi umidi (non bagnati) alla temperatura di 20°C. Dopo la germinazione conservare in un luogo più fresco.
- Germinazione: rapida
- Il termina latino “tricolor”, riferito alla specie, allude al fatto che questi fiori possono essere gialli, blu-viola o rosa. Molto spesso una combinazione di questi colori compare nello stesso fiore.